Visualizzazione post con etichetta Forme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Forme. Mostra tutti i post

giovedì 5 dicembre 2019

STEP#13:L'anatomia della cosa



Per ulteriori informazioni leggere: Il moschettone e le sue parti
Inoltre è presente una specifica a questo link: Specifica del prodotto
Infine se si vuole sapere qualcosa in più sul sistema di bloccaggio visitare: Sistemi di bloccaggio

Una curiosità in più, le innovazioni del moschettone:


domenica 10 novembre 2019

STEP#11:La tassonomia della cosa

Il moschettone ha una storia relativamente recente; I primi utilizzi documentati in campo alpinistico risalgono ad inizio 1900 quando lo scalatore tedesco Otto Herzog vide una squadra di Vigili del Fuoco usare dei moschettoni per far passare le corde alle loro cinture.Col passare del tempo è divenuto un mezzo indispensabile per l'alpinismo o per chiunque sia appassionato alla montagna e alle sue sfaccettature.

1)MOSCHETTONE A D ASIMMETRICO
2)MOSCHETTONE A D


4)MOSCHETTONE OVALE

3)MOSCHETTONE A PERA O HMS

6)MOSCHETTONE TWIN GATE
5)MOSCHETTONE A MAGLIA RAPIDA



8)MOSCHETTONE A SGANCIO RAPIDO


10)MOSCHETTONE AD OCCHIO GIREVOLE
7)MOSCHETTONE VLAD

9)MOSCHETTONE AUTOMATICO