Visualizzazione post con etichetta Nome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nome. Mostra tutti i post

giovedì 5 dicembre 2019

STEP#17:La nuvola dei nomi

WORDS: sport, climb, background, tool, safety, security, rope, mountain, object, strength, lock, protection, extreme, gear, isolated ...


domenica 10 novembre 2019

STEP#9:I nomi della cosa

IL



IN ...


TEDESCO: Karabiner

PERSIANO: کارابین

PORTOGHESE: Mosquetão

SPAGNOLO: Mosquetón

RUMENO: Carabină

HINDI: Carabiner

CINESE: 鐵 鎖 (Tiě suǒ)

COREANO: 카라비너 (kalabineo)

FRANCESE: Mousquetons

INGLESE: Snaat-hook, Snaap-link, Karabiner

EBRAICO: טבעת

OLANDESE: Karabijnhaak

PIEMONTESE: Moschëtton

GENOVESE: Moschetón

NAPOLETANO: Moschettonè

DIALETTO ALPINO: Moscheton/Moschetoi

domenica 27 ottobre 2019

STEP#6:Il nome del luogo

Finalborgo deriva da Burgum Finarii, una terra di confine (ad fines) al tempo dei romani. Rinchiuso da mura medievali ancora ben visibili, con torri semicircolari, Finalborgo rappresenta la "Porta per il Medioevo" nel vero e proprio senso della parola.

Nel 1186, Enrico il Quercio si insediò nei pressi della montagna, per difendersi dai continui attacchi saraceni  via mare, nelle vicinanze del cosiddetto "Oltregiogo". Nacque così il Burgum Finarii, cioè il centro fortificato situato in posizione strategica tra i fiumi Pori e Aquila. Rifatto più volte, rimase per molto tempo sotto il marchesato dei Del Carretto e si fortificò e si ampliò fino a giungere nella Val Bormida. Con le mura di cinta, distrutte nel 1440 e poi rifatte in seguito nel 1450, il Borgo conserva lo stile caratteristico delle strutture Quattrocentesche. 
A partire della sue "Porte":
  1. Porta Reale
  2. Porta Romana
  3. Porta Testa
  4. Porta Mezzaluna
e anche per quanto riguarda i "Palazzi":
  1. Palazzo del Municipio
  2. Palazzo Cavassola
  3. Palazzo Gallesio
  4. Palazzo Brunengo
  5. Palazzo del Tribunale
  6. Palazzo Messea e Palazzo Arnaldi
  7. Palazzo Chiassari
Porta Reale


Palazzo del Tribunale


Oltre a Finalborgo, ci furono altri centri che costituirono il nuovo marchesato come:
  1. Finalmarina, che deriva da Ripa Maris Finarii, con i suoi cantieri navali
  2. Plebs Finarii, prima struttura religiosa altomedioevale
(Storia completa al link: Burgum Finarii)

domenica 13 ottobre 2019

STEP#1:Il Blog, il Luogo

DESCRIZIONE

Finalborgo è uno dei 3 grandi nuclei che formano l'abitato di Finale Ligure, un comune italiano situato in Liguria, in provincia di Savona. Un piccolo luogo che conta 2999 abitanti recensito ultimamente come uno dei borghi liguri più belli d'Italia.

COORDINATE GEOGRAFICHE

44° 10' 33.75' N, 8° 19' 43.97' E